Luca Ricatti

Chitarra acustica, racconti e folklore

  • Inizia da qui
  • Chi sono
  • Iscriviti
  • Fumo al Vento

Powered by Genesis

Sette passi: un ballo tradizionale veneto

17 Aprile 2017 by Luca Ricatti Leave a Comment

Sette passi è il nome di un ballo tradizionale Veneto, diffuso nella zona del Polesine. Questo è il mio arrangiamento per Chitarra con spartito e tablatura.

La melodia del Sette passi è ricalcata da un brano tedesco dal titolo Sieben schitte (detto anche Siebenschritt), che è una Polka tradizionale.
In verità la melodia coincide solo per le prime 4 battute con quella tedesca.

Questo tema musicale si è poi diffuso nella zona del Polesine (che coincide più o meno con la provincia di Rovigo) come accompagnamento a una danza di coppia tradizionale. Non mi intendo di coreutica ma, per quello che ho visto, sembra proprio che i ballerini facciano dei movimenti che contano sette passi.

Sette passiCome al solito, metto a disposizione gratuitamente lo spartito con la Tablatura, basta iscriversi al mio Bollettino. Se clicchi sull’immagine vai alla pagina per l’iscrizione.

Il tema del ballo Sette passi, comunque, si è diffuso anche perché qualcuno ha inventato delle strofe da cantarci su.

Le strofe sono popolari soprattutto tra i bambini veneti. La canzone è anche chiamata Cori cori Bepi.
In effetti può sembrare lo sfottò di una ragazza che provoca uno spasimante, ma anche quello di due bambini che giocano a acchiapparella. Infatti dice così: [Read more…]

Filed Under: Folklore, Video Tagged With: chitarra folk, fingerpicking, fingerstyle, musica folk italiana

Ascolta tutto l'Album
Manuale di Fingerpicking
Manuale di Fingerpicking gratis


Spartiti con Tablature in Pdf
Iscrivi al Bollettino
Corso di chitarra per principianti
Corso di Chitarra per principianti

Privacy Policy

Rubriche

Racconti
Video
Chitarristi
Lezioni di Chitarra
Folklore
Mercato musicale
Novità
CHITARRISTI FINGERSTYLE

Tony McManus
Stefan Grossman
Wizz Jones
Peter Lang
Robbie Basho
Martin Carthy
Dave Van Ronk
Bert Jansch
Leo Kottke
John Renbourn
Pierre Bensusan
Davy Graham
John Fahey

Lezioni di Chitarra

- Come si leggono le note musicali
- Terzine Musicali
- Ritmo sincopato
- Lettura Ritmica
- Pentagramma: come si legge e come funziona
- Sostituzioni di Accordi
- Scale per Chitarra in posizione Lata
- Manuale di Fingerpicking per principianti
- Scala Minore: come è fatta veramente?
- Triadi e Rivolti: arpeggi e studio della Tastiera della Chitarra
- Cadenze Musicali, capire il movimento alla base della Musica
- Arpeggi sulla Chitarra: come studiarli, capirli e ricordarli
- Esercizi Fingerstyle
- Modo maggiore: un approfondimento
- Accordi Diminuiti e Accordi Aumentati
- Fingerstyle: cos'è, da dove viene, come si fa
- Accordi a quattro voci sulla Chitarra
- Costruire gli accordi sulla Chitarra
- Come creare gli Accordi
- Intervalli sulla chitarra
- Intervalli musicali: cosa sono?
- Gradi della Scala Musicale
- Scala Blues: cos'è e come si suona sulla chitarra
- Modi della Scala Maggiore: posizione stretta
- Scale Modali: cosa sono?
- Scale chitarra: Posizione Stretta
- 4 Esercizi sulla scala pentatonica
- Scala pentatonica
- Scala musicale: cos'è e a cosa serve
- Note chitarra: trovare le note sulla tastiera
- Tastiera della Chitarra: come è fatta e come si legge
- Giro di Do e giro di Sol
- Accordi per chitarra: imparare a colpo d'occhio
- Imparare a suonare la Chitarra

Folklore

- Origini del Natale: le radici della festa del Solstizio d'Inverno
- Origini di Halloween in Italia: perché ha senso festeggiarlo
- Saltarello: cos'è, da dove viene, possibili sviluppi
- Musica folk italiana: I Disertori
- Musica irlandese: The Butterfly
- Musica irlandese: Banish misfortune