100 Lick Blues è prima di tutto una sfida per me stesso. Mi sono detto: sono capace di inventare di sana pianta 100 frasi blues?
Significa una al giorno per oltre tre mesi. E se mi prendo sabato e domenica di riposo e ne faccio solo 5 a settimana, ci voglio ben 5 mesi. Che poi potrebbero diventare 6 o 7, se ci mettiamo la volta che non mi sento bene, quella in cui sto fuori tutto il giorno, quella in cui penso di aver fatto la registrazione ma poi la sera, mentre mi corico a letto, mi rendo conto di aver dimenticato il microfono spento…
100 Lick Blues è anche una sfida dal punto di vista didattico.
Sono capace a inventare 100 frasi blues aggiungendo piccole difficoltà in più mano a mano che vado avanti? Mischiando la Scala Blues Maggiore e quella Minore in modi via via più articolati, introducendo attacchi sincopati sempre più strani, bending più complessi?
L’ennesima collezione di frasi blues?!
Sì, lo so, là fuori è pieno di collezioni di frasi blues. Esistono dozzine di libri con centinaia e centinaia di lick blues da ricopiare.
In effetti la sfida, più che sulla quantità è sulla qualità: realizzare 100 mini Video tutorial cortissimi (meno di un minuto) ma estremamente chiari, facili da capire.
Tutti i Lick sono in tonalità di La
I Video sono strutturasti così
1) Prima di tutto dichiaro su quale Scala e quale Box mi muovo
2) Appare la Tablatura della scala di riferimento in sovrimpressione. In ogni Tablatura sono evidenziate la Tonica e la Blue Note.
3) Eseguo il lick 2 volte a velocità naturale
4) Poi lo schermo si divide in due: in una parte compare lo spartito (Pentagramma + Tablatura) con un cursore che scorre a 70 bpm di Metronomo.
5) Nell’altra parte dello schermo eseguo il lick 2 volte a velocità rallentata (70 bpm), in sincrono con lo Spartito.
Se non conosci le scale di riferimento del Blues, ti consiglio di dare un’occhiata a queste due Lezioni: