Spieghiamo cos’è il Fingerstyle (anche detto Fingerpicking) sulla Chitarra acustica, con foto e video, le origini e le tecniche principali.
Sembrerà assurdo, ma in rete non ho trovato niente che rispondesse a questa domanda in modo chiaro e dettagliato. Almeno non come dico io.
E allora mi sono fatto sotto. E ce l’ho messa tutta.
Ah, ho fatto largo uso di video, che certe cose è meglio sentirle e vederle che leggerle.
Prima di iniziare: in questo articolo mi limito a spiegare cos’è il Fingerstyle.
Se sei già un chitarrista e stai cercando degli spartiti, allora va’ qui: tablature.
Se invece stai cercando una risorsa per imparare a suonare in fingerstyle, allora qui c’è questa cosa completamente gratuita e accessibile a tutti: Manuale di Fingerpicking per principianti.
Se invece cerchi qualcosa di meno impegnativo, solo per fare un po’ di pratica, ci sono questi Esercizi.
Se infine vuoi farti una cultura e ascoltare un po’ di musica (cosa sempre consigliatissima), vai qui: Chitarristi Fingerstyle.
Cominciamo
Per fare come si deve, bisogna partire dalle basi.
Dunque: il fingerstyle (o fingerpicking) è una tecnica di esecuzione per la chitarra basata sull’uso delle dita per pizzicare le corde, senza l’ausilio di un plettro.
Risulta indubbiamente più ostico per un principiante assoluto.
Eppure, i maggiori sforzi iniziali il fingerstyle li ripaga presto, perché riesce a regalare soddisfazioni e stimolare la creatività in modo inimmaginabile.
Perché?
Perché se pizzichi con le dita è come se usassi 2, 3, 4 o persino 5 plettri contemporaneamente. Ma senza plettri. Non c’è niente tra te e le corde, il rapporto con la chitarra è più fisico, più forte, più ricco di possibilità.
Anche un semplice accompagnamento non consiste più nello strimpellare accordi per Chitarra, ma diventa un vero e proprio arrangiamento, fatto con tutte le potenzialità di uno strumento polifonico.
Il fingerstyle non è propriamente uno “stile”, né un “genere”. Semmai è una macrocategoria che include una quantità di tecniche e stili diversi. Per descriverli tutti servirebbe un’enciclopedia. Un articolo non può essere un’enciclopedia, perciò ho cercato di riassumere almeno le cose basilari.
Ecco di cosa parliamo:
– Fingerstyle: cos’è e cosa significa
– Differenza tra folk-fingerstyle e chitarra classica
– Da dove viene il fingerstyle
– In quali generi musicali si trova il fingerstyle
– Attrezzi, stili, tecniche per fare fingerpicking
– Fingerpicking tradizionale o moderno?