Qui trovi l’elenco di tutte le Lezioni di Chitarra che ho realizzato. Per ognuna c’è un’Infografica riassuntiva. Si va dalle basi alle nozioni più avanzate.
Se però stai cercando gli Spartiti con le Intavolature dei mie brani, li trovi qui →Fingerstyle Tablature.
Come sono organizzate le Lezioni di Chitarra?
Le lezioni sono elencate dalla più facile alla più difficile.
Se vuoi, puoi fartele mandare per email, iscrivendoti al →Corso di Chitarra gratis per email.
È un modo per seguire le mie Lezioni di Chitarra in maniera:
1) ordinata
2) distribuita nel tempo (una Lezione di Chitarra a settimana)
Per sapere come funziona →clicca qui
Per vedere l’elenco di tutte le mie Lezioni di Chitarra, invece, scorri qui sotto↓
Risorse Aggiuntive alle Lezioni di Chitarra gratis online
Ognuna delle Lezioni di Chitarra che trovi qui sotto può essere approfondita con Video, Infografiche, Basi musicali, Pdf stampabili da poter rileggere con calma.
Le Risorse Aggiuntive sono riservate agli Iscritti.
Per saperne di più o per iscriverti →Clicca qui.
In alternativa, le Risorse aggiuntive possono anche essere acquistate.
Ma veniamo al dunque.
Lezioni di Chitarra per principianti
Se non hai una Chitarra o ce l’hai ma non hai mai avuto il coraggio di provare a suonarla e ti serve una spinta motivazionale, puoi partire da qui: Imparare a suonare la Chitarra: come ho fatto io.
Passando alla pratica, puoi partire da questo articolo
→Accordi per Chitarra.
Ma se sei un principiante assoluto, ti consiglio di partire dal
Corso di Chitarra per Principianti
Un corso composto da Video Lezioni di chitarra gratis online, visto ogni mese da migliaia di persone, da anni.
Per vedere tutto il Corso, senza bisogno di registrarti, ti basta cliccare sull’immagine qui sopra, oppure su questo link:
→Corso di Chitarra per Principianti
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
Per tutti gli iscritti, è disponibile il seguente materiale aggiuntivo:
→ Video Lezione *Bonus*: Come imparare a fare il Barrè
→ Video Lezione *Bonus*: Come tenere il ritmo con la Mano Destra
→ Come si leggono i Chord Chart (Pdf Stampabile)
→ Tavola dei Chord Chart (Pdf Stampabile)
→ Giro Blues in La 7 (Pdf Stampabile)
→ Giro di Sol (Pdf Stampabile)
→ Giro di Do (Pdf Stampabile)
→ Giro Blues in 6/8 (Pdf Stampabile)
Corso per Principianti di Secondo Livello
Per proseguire lo studio di queste Lezioni di Chitarra gratis online, ti consiglio di passare da questo mini-Corso.
In questo Mini-Video Corso imparerai a utilizzare il plettro in modo più raffinato e a suonare senza plettro (Fingerstyle).
È raccomandato a tutti quelli che hanno completato il Corso di Chitarra per Principianti e a chi sa strimpellare col plettro i principali Accordi in prima posizione e riesce a suonare semplici accompagnamenti.
La versione completa comprende 3 Video Lezioni, il Testo e le Tablature.
Il Corso è gratis per i finanziatori.
Per ognuna delle 3 Lezioni esistono altrettante Lezioni di Chitarra gratis online in forma di Articoli del Blog, accessibili a tutti.
Se non sei Finanziatore ma vuoi vedere il Video Corso completo, puoi acquistarlo cliccando qui.
Questi sono gli Articoli del Blog:
→ Lezione 1: Giro Blues in 12 Battute
→ Lezione 2: Pennata alternata: impariamo eseguirla
→ Lezione 3: Fingerstyle per principianti
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezioni
→Esercizi in Pdf Stampabile
→Testo delle Lezioni in Pdf
Corso di Fingerstyle per principianti
Questo Corso è composto da:
1) Un Manuale
2) 9 Video Lezioni
Il Manuale è disponibile in versione quasi-integrale gratis sulle pagine di questo Blog.
Rappresenta una buona guida per cominciare a fare Fingerstyle.
Qui trovi l’indice →Manuale di Fingerpicking
Se non ti basta e hai bisogno di un accompagnamento passo passo, ci sono le Risorse Aggiuntive
Risorse Aggiuntive
→Manuale completo in Pdf Stampabile con foto, immagini e Tablature.
→9 Video Lezioni
Il Corso è pensato per i Principianti assoluti e per chi già sa suonare gli accordi con il plettro ma vuole imparare a usare le dita.
Partiremo da alcuni movimenti ultra-semplici per poi analizzare il modo per te più comodo di posizionare lo strumento. Infatti non ti dirò come mettere la Chitarra o come pizzicare le corde: al contrario, ti mostrerò molti possibili modi di fare queste cose, così che tu possa capire come suonare nel modo più adatto a te e al tuo modo di essere.
Perché la Chitarra Fingerstyle si può suonare in infiniti modi diversi!
Faremo esercizi che ti aiuteranno a sciogliere le dita e a prendere dimestichezza coi movimenti basilari.
Vedremo la Tecniche più comuni e impareremo a leggere una Tablatura.
Scopriremo come si fa a imparare a suonare un brano in Fingerstyle.
E infine studieremo un pezzo insieme, ma non ti dirò dove e come mettere le dita: piuttosto ti guiderò nella lettura della Tablatura, in modo che tu possa essere indipendente e studiare i pezzi che ti piacciono in completa autonomia.
Il Corso si compone di:
☞9 Video Lezioni con inquadrature ravvicinate delle mani e immagini in sovrimpressione che spiegano ogni passaggio in modo dettagliato.
☞Un Manuale in Pdf Stampabile con Testi e immagini, per riprendere i concetti essenziali al volo, senza dover ogni volta rivedere i Video.
La Tastiera della Chitarra
In questa Lezione ti mostro come trovare tutte le sette note naturali sulla Tastiera della Chitarra e come memorizzarle.
Questo è l’Articolo sul blog → Tastiera della Chitarra: come è fatta e come si legge
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezione
→Infografica In Pdf Stampabile
→Testo in Pdf stampabile
Le Note sulla Tastiera della Chitarra
In questa Lezione ti mostro come trovare tutte le sette note naturali sulla Tastiera della Chitarra e come memorizzarle.
Questo è l’Articolo sul blog → Note Chitarra: trovare le note sulla tastiera
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezione
→Infografica In Pdf Stampabile
→Testo in Pdf stampabile
Cos’è una Scala Musicale
In questa Lezione ti spiego cos’è una Scala Musicale, a cosa serve, qual è la differenza tra un Gamut e un Modo e perché queste cose possono esserti utili per un approccio più consapevole allo studio della Musica e dello strumento.
Questo è l’Articolo sul Blog → Scala musicale: cos’è e a cosa serve
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
La Scala Pentatonica
In questo Mini Corso ti spiego cosa sono le Scale Pentatoniche e come si suonano sulla Chitarra. Puoi vedere come posizionare le dita seguendo i movimenti delle mani e vedendo le intavolature delle Scale.
Nei Video, inoltre, ti spiego come puoi posizionare la mano sulla Tastiera nel modo per te più comodo e ti faccio ascoltare le differenze di sonorità tra le varie forme di Scale Pentatoniche.
Qui c’è l’Articolo del Blog: Scala Pentatonica
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→5 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
5 Esercizi sulla Pentatonica
In questa Lezione ti mostro 5 esercizi per prendere dimestichezza con la Scala Pentatonica e per imparare a muoverti lungo tutta la Tastiera in molteplici direzioni: andando avanti e indietro, saltando delle note, saltando delle corde, muovendoti in diagonale.
Qui c’è l’Articolo del Blog: 5 Esercizi sulla Pentatonica
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→5 Video Lezioni
→Pdf Stampabile col testo della Lezione e tutte le Tablature
Le Scale sulla Chitarra
In questo mini Video Corso in quattro Lezioni, ti spiego come sono strutturate le 4 principali scale sulla Tastiera della Chitarra, ti mostro come posizionare le dita e ti faccio ascoltare le differenze di suono tra una Scala e l’altra, spiegando nel dettaglio da quali note dipendono.
Qui c’è l’Articolo del Blog →Scale Chitarra: posizione stretta
Risorse Aggiuntive
Il mini Corso comprende:
→4 Video Lezioni
→Articolo in Pdf Stampabile
→Infografiche con le Intavolature delle Scale in Pdf Stampabile
Triadi sulle Corde Acute
In questo mini Video Corso in quattro Lezioni, ti mostro una tecnica di creazione degli accordi tecnicamente molto semplice ma che permette di creare soluzioni molto originali e di grande effetto. Consiste nel suonare accordi semplici solo sulle tre corde acute della Chitarra.
Nel corso vediamo come costruire con questa tecnica qualsiasi tipo di accordo ti possa servire, in qualsiasi posizione del manico della Chitarra.
Qui c’è l’Articolo del Blog →Triadi sulle corde acute
Risorse Aggiuntive
Il mini Corso comprende:
→4 Video Lezioni
→Articolo in Pdf Stampabile
→Infografica in Pdf Stampabile
Cosa sono le Scale Modali
In questa Lezione ti spiego cosa sono le Scale Modali, con degli esempi pratici.
Qui c’è l’Articolo del Blog →Scale Modali: cosa sono?
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
I Modi della Scala Maggiore sulla Chitarra
In questa Lezione ti mostro come suonare i Modi della Scala Maggiore sulla Chitarra. Imparerai a suonarli e ascolterai le differenze tra queste sette scale.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Modi della Scala Maggiore: posizione stretta
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
La Scala Blues
In questo Mini Video Corso ti spiego cos’è la Scala Blues, come è fatta e come sfruttarla con la Chitarra per ottenere le tipiche sonorità del blues tradizionale.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Scala Blues: cos’è e come si suona sulla Chitarra
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Corso in 5 Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
I Gradi della Scala Musicale
In questa Lezione ti spiego cosa sono i Gradi della Scala Musicale, perché è importante conoscerli e quali sono le caratteristiche tipiche di ognuno di loro.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Gradi della Scala musicale
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo i Pdf Stampabile
Gli Intervalli musicali
In questa Lezione ti spiego cosa sono gli Intervalli Musicali, come si calcolano e quali sono le differenze tra intervalli maggiori, minori, diminuiti e aumentati.
Questo è l’Articolo del Blog → Intervalli musicali: cosa sono?
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Gli Intervalli sulla Chitarra
In questa Lezione ti mostro come individuare e riconoscere gli intervalli sulla Tastiera della Chitarra.
Qui c’è l’Articolo sl Blog → Intervalli sulla Chitarra
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Come creare gli Accordi
In questa Lezione ti spiego come si crea un Accordo a partire da qualsiasi nota, con esempi pratici e schemi grafici.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Come creare gli Accordi
Risorse aggiuntive per gli iscritti
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Costruire gli Accordi sulla Chitarra
In questa Lezione ti mostro come creare delle Triadi in posizione Diretta o Rivoltata per qualsiasi accordo lungo tutta la Tastiera della Chitarra.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Costruire gli Accordi sulla Chitarra
Risorse aggiuntive
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Accordi a Quattro Voci sulla Chitarra
In questa Lezione ti mostro come creare degli Accordi a Quattro Voci con alcuni esempi pratici, direttamente sulla Tastiera della Chitarra.
Qui c’è l’Articolo gratuito del Blog →Accordi a Quattro Voci sulla Chitarra.
Risorse aggiuntive
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Introduzione al Fingerstyle
Ho scritto un articolo per introdurre al Fingerstyle chi non ne sa nulla e vorrebbe capirci qualcosa.
Sta qui → Fingerstyle: cos’è, da dove viene e come si fa
Accordi Diminuiti a Accordi Aumentati
In questa Lezione ti spiego cosa sono gli Accordi Diminuiti e gli Accordi Aumentati e come eseguirli sulla Chitarra.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Accordi Diminuiti e Accordi Aumentati
Risorse aggiuntive
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Il Modo Maggiore: un approfondimento
In questa Lezione ti spiego cosa sono gli Accordi Diminuiti e gli Accordi Aumentati e come eseguirli sulla Chitarra.
Qui c’è l’Articolo del blog → Modo maggiore: un approfondimento
Risorse aggiuntive
→Video Lezione
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Esercizi di Fingerstyle
La versione Video di questa Lezione è divisa in 3 Lezioni, in cui ti spiego come eseguire questi Esercizi di Fingerstyle, mostrando prima la mano sinistra, poi la destra e poi entrambe la mani insieme, con gli schemi dei Chord Chart in sovrimpressione sullo schermo, per capire in modo rapidissimo come posizionare le dita.
Osservare un Video è un metodo più efficace di memorizzare i concetti.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Esercizi di Fingerstyle
Risorse aggiuntive
→3 Video Lezioni
→Tablature in Pdf Stampabile
→Testo in pdf Stampabile
(3 Video Lezioni + Pdf Stampabili con Testo, Spartito e Tablature)
Arpeggi sulla Chitarra
La versione Video di questa Lezione è in divisa in 2 Lezioni, in cui ti mostro come eseguire questi Arpeggi con l’ausilio della intavolature direttamente in sovrimpressione sullo schermo, per capire in modo rapidissimo come posizionare le dita.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Arpeggi sulla Chitarra: come studiarli, capirli e ricordarli
Risorse aggiuntive per gli Iscritti
→2 Video Lezioni
→Tablature in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Cadenze Musicali
In questa Lezione ti spiego cosa sono e come funzionano le Cadenze Musicali.
La versione Video è suddivisa in 2 Video >Lezioni.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Cadenze musicali: capire il movimento alla base della musica
Risorse aggiuntive
→2 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in pdf Stampabile
Triadi e Rivolti
In questa Lezione ti mostro come eseguire sulla Chitarra degli Arpeggi di tutti i quattro tipi di Triadi e di tutti i loro Rivolti.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Arpeggi di Triadi e Rivolti
Risorse aggiuntive
→4 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
(4 Video Lezioni + Pdf Stampabile con Testo e Infografica).
La Scala Minore
Qui accedi ai file relativi alla Lezione sulla Scala minore
In questa Lezione ti spiego come è strutturata la Scala minore e perché può assumere varie forme a seconda del contesto.
Qui c’è l’Articolo del Blog →Scala minore: come è fatta veramente?
Risorse aggiuntive
→2 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Scale in Posizione Lata
Ecco tutto il materiale disponibile sulla Lezione che riguarda le Scale in Posizione Lata
In questa Lezione ti spiego come suonare e come memorizzare le Scale sulla Chitarra in posizione Lata.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Scale per Chitarra in posizione Lata
Risorse aggiuntive
→2 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Sostituzioni degli Accordi
Ecco tutto il materiale che riguarda la Lezione sulle Sostituzioni degli Accordi.
In questa Lezione ti spiego i più importanti tipi di sostituzioni degli Accordi.
Qui c’è l’Articolo del Blog → Sostituzioni degli Accordi
Risorse aggiuntive
→4 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Corso di Lettura Musicale
Qui trovi tutto il materiale che riguarda il Corso di lettura Musicale.
In questo Corso ti porto per mano alla scoperta del Pentagramma. 🎼
Ti spiego ogni cosa, da come sono fatte le note a cos’è il Setticlavio, dalla Pulsazione al Metro, dal ritmo Swing alla Sincope.
Il Corso è strutturato in 9 Lezioni.
Ogni Lezione è presentata in forma di:
→ Video Lezione 🎬
→ Testo Scritto (accompagnato da immagini ed esempi). 📖
Ci sono decine di pagine di esercizi da poter svolgere. Nelle Video Lezioni ti mostro come fare ogni singolo esercizio mentre un cursore scorre sul Pentagramma a tempo con il Metronomo.
Infine ti mostro come imparare a “Suonar leggendo”: suonare una melodia con la tua Chitarra direttamente leggendola sul Pentagramma.
Nel corso non facciamo “solfeggio”. Imparerai a fare lettura ritmica con il metodo del “Counting” (tipicamente usato nelle scuole di musica americane), più intuitivo e di facile applicazione per chi viene dalla musica leggera/moderna.
Il tutto spiegato in modo semplice e colloquiale (se hai mai letto o visto una mia Lezione lo sai già).
Non ti prometto che diventerai un fenomeno, anzi ti dico chiaramente che non sarà così. Non sarai un concertista in grado di leggere e suonare a colpo d’occhio uno brano dodecafonico.
Ma ti prometto che alla fine di questo Corso il Pentagramma per te non sarà più un mistero e che sarai in grado di leggere una melodia e suonarla con la tua Chitarra.
Ecco come accedere al Corso:
I Capitoli gratis sul Blog →Pentagramma: come si legge e come funziona
Risorse aggiuntive
→Video Lezioni
→Tablature degli Esercizi in Pdf Stampabili
→Testi in Pdf Stampabili
Il Circolo delle Quinte
Qui trovi tutto il materiale che riguarda la Lezione sul Circolo delle Quinte.
Questo è l’Articolo sul Blog → Circolo delle Quinte
Risorse aggiuntive
→2 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Le Sigle degli Accordi
Qui trovi il materiale che riguarda la Lezione sulle Sigle degli Accordi.
Questo è l’Articolo sul Blog → Sigle degli Accordi
Risorse aggiuntive
→3 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Scala Tono Semitono e Scala Esatonale
Qui trovi il materiale sulla Lezione sulla Scala Tono Semitono e la Scala Esatonale.
Questo è l’Articolo sul Blog → Scala Tono-Semitono e Scala Esatonale
Risorse aggiuntive
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Cadenza Super Mario
Qui trovi il materiale sulla Lezione sulla Cadenza Super Mario o Lady Madonna.
Questo è l’Articolo sul Blog → Cadenza Super Mario o Lady Madonna
Risorse aggiuntive
→2 Video Lezioni
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile
Come si prepara un brano per suonarlo dal vivo
In questo mini Corso in 5 Lezioni+1 ti mostro un programma di studio per preparare un brano da zero fino ad arrivare a padroneggiarlo al punto da poterlo suonare dal vivo davanti a un pubblico.
Vedremo come memorizzarlo in tutte le parti, scovare gli errori e risolverli e come affrontare la paura di sbagliare.
Inoltre c’è una Lezione Bonus in cui parliamo di come affrontare un brano in cui oltre a suonare la Chitarra devi anche cantare.
Questo è l’Articolo sul Blog → Come si prepara un brano musicale per suonarlo dal vivo
Risorse aggiuntive
→5 Video Lezioni+1
→Infografica in Pdf Stampabile
→Testo in Pdf Stampabile