Molti fan si sono chiesti se Stranger Things è femminista. Dato il successo mondiale della serie, la questione è rilevante. Vi dico la mia.
Mi sono sforzato di scrivere in un modo che potesse essere godibile sia per gli appassionati sia per chi non l’ha vista e non è interessato a vederla.
A essere sincero, Stranger Things è solo un pretesto per parlare di qualcos’altro.
I racconti, in qualsiasi forma, non son mai solo racconti: veicolano messaggi e valori. Anche politici.
E i racconti fantastici sono spesso veicoli di valori di avanguardia.
Ma prima avvertimento d’obbligo: questo articolo CONTIENE SPOILER!
Strenge che?!
Stranger Things è una serie TV scritta e diretta (quasi tutta) da due gemelli americani, i Duffer Brothers, per la piattaforma Netflix.
È solitamente descritta come di fantascienza, ma in realtà sconfina nell’horror ed è impregnata di riferimenti all’universo fantasy. È ambientata negli anni ’80 ed è intrisa di citazioni di film, musica, giochi e serie TV di quel periodo.
Gli autori l’hanno descritta come «un film di Steven Spielberg su un romanzo di Stephen King ritrovato dopo molti anni». Vedremo più avanti quanto sia azzeccata questa descrizione.
Comunque, messa così sembra una roba da sabato sera coi popcorn sul divano.
E lo è, anche. [Read more…]