Perché suonano così bene Scala Dorica e Scala Misolidia nel Rock e le troviamo in tanti assoli famosi? Ho preparato Video, testo e Infografica.
Infografica in formato Pdf stampabile
Se vuoi tenerti degli appunti a portata di mano, puoi scaricare l’Infografica della Lezione su Scala Dorica e Scala Misolidia nel Rock in formato Pdf Stampabile.
È disponibile gratis per tutti gli iscritti.
Se non hai un’iscrizione a questo Blog puoi rimediare velocemente andando qui ☞Accedi o Iscriviti.
Per chi è già iscritto, l’Infografica si trova qui ☞Modi della Scala Maggiore – Risorse Aggiuntive.
Parte tutto dal Blues!
Il Concetto da cui dobbiamo partire è quello di Scala Blues.
La Scala Blues viene solitamente descritta come una Pentatonica cui si aggiunge la famigerata Blue Note, la «nota triste» e dissonante.
Ma la Scala Blues è più di questo.
È anche una costante interazione tra il Modo Maggiore e il Modo Minore.
Infatti nella forma più classica del Blues (il 12 bar Shuffle Blues in maggiore) melodia e assoli possono muoversi sia sulla Scala Blues Maggiore che su quella Minore. [Read more…]