Qui ti spiego un esercizio di Fingerstyle per Principianti, adatto a chi parte da zero e vorrebe imparare a suonare con le dita ma non sa da dove iniziare.
Questa è la Terza Lezione del Corso di Chitarra per Principianti di Secondo Livello.
Se ti sei perso il resto, ci sono:
→ La Prima Lezione: Giro Blues in 12 Battute.
→ La Seconda Lezione: Pennata Alternata
Ma se sei un principiante assoluto, invece, devi partire da qui: Corso di Chitarra per Principianti.
Mini-Video Corso
Prima di cominciare, ricorda che questo Mini-Corso esiste anche in forma di Video Lezioni.
Costa pochi euro e contiene i Video e i Pdf stampabili col testo le Tablature.
Per i Finanziatori il Video Corso è gratuito e si trova qui →Corso Completo
Se non sei tra i Finanziatori, puoi acquistarlo qui →Corso per Principianti di Secondo Livello.
E ora diamoci sotto.
Fingerstyle per Principianti
In questa lezione devi prendere il tuo plettro e… buttarlo via!
Oggi si suona con le dita.
L’esercizio che andiamo a fare è estremamente semplice per la mano sinistra.
Almeno lo è se hai seguito il Corso di Chitarra per Principianti.
Così potrai concentrarti solo sulla mano destra.
Di per sé, comunque, la mano destra dovrà fare un movimento molto semplice.
Devi capire solo questo.
Gli Alti
Ci sono tre dita che si occupano di
→ L’Indice pizzica la terza corda (Sol)
→ Il Medio pizzica la seconda corda (Si)
→ L’Anulare pizzica la prima corda (Mi cantino).
Invece il Pollice si occupa dei Bassi
I Bassi
In questo esercizio suoniamo tre Accordi:
– La
– Re
– Mi
A seconda dell’Accordo che dobbiamo suonare, il Pollice va a pizzicare:
– La (quinta corda)
– Re (quarta corda)
– Mi (sesta corda).
Quindi, ricapitolando: Indice, Medio e Anulare vanno a pizzicare sempre le stesse tre corde (la terza, la seconda e la prima), mentre il Pollice si sposta sulle tre corde dei bassi, per pizzicare quella corrispondente all’Accordo che dobbiamo suonare; quando c’è il La suona il La, quando c’è il Re suona il Re e quando c’è il Mi suona il Mi basso.
Tutto chiaro?
Ok.
E adesso clicca Play per ascoltare cosa devi suonare.
Risorse aggiuntive
Ricorda che esistono anche le Risorse Aggiuntive per questa Lezione: Pdf Stampabili e Video Lezioni.
Alcune Risorse sono gratis per tutti gli Iscritti, altre sono riservate ai Finanziatori.
Se non sei tra i Finanziatori puoi acquistare il Corso Completo.
Lascia un commento