In questa Lezione scopriamo cos’è la Pennata Alternata, a cosa serve e vediamo un esercizio per imparare a eseguirla adatto a qualsiasi principiante.
Questa è la Seconda Lezione del Corso di Chitarra per Principianti di Secondo Livello.
Se ti sei perso l’inizio, lo trovi qui: Giro Blues in 12 Battute.
Se sei un principiante assoluto, invece, devi partire da qui: Corso di Chitarra per Principianti.
Mini-Video Corso
Prima di iniziare a leggere, tieni presente che questo Mini-Corso esiste anche in forma di Video Lezioni.
Costa pochi euro e contiene i Video e i Pdf stampabili col testo le Tablature.
Per i Finanziatori il Video Corso è gratis e sta qui →Corso Completo
Se non sei tra i Finanziatori, puoi acquistarlo qui →Corso per Principianti di Secondo Livello.
E ora entriamo nel vivo.
Penata Alternata
La Pennata Alternata è una tecnica che consiste nel pizzicare una corda con il plettro un volta ↓ verso il basso e una volta ↑ verso l’alto.
È il metodo più ovvio e intuitivo per suonare più note consecutivamente sulla stessa corda, rendendo il movimento della mano il più fluido e veloce possibile.
Ci sono alcuni chitarristi che hanno portato questa tecnica a un livello tale da riuscire a suonare a velocità incredibili.
La pennata alternata non è una specialità della Chitarra. Hai mai sentito un Mandolino (o una Mandola, che è una specie di Mandolino più grosso)? Il tipico suono tremolante del Mandolino è dato proprio da una pennata alternata eseguita ad altissima velocità.
Ora a noi non interessa diventare così esperti in questa tecnica.
Almeno per il momento. Poi se vorrai proseguire nello studio della Chitarra potrai anche decidere di specializzarti in questa cosa.
Quello che ci interessa adesso è imparare a suonare delle semplici melodie in modo fluido.
Passare da una corda all’altra
Siccome con la pennata alternata ci si muove in entrambe le direzioni (verso l’alto e verso il basso), è importante sincronizzare il movimento con il passaggio da una corda all’altra.
Dice che vuol dire.
Vuol dire che se devi suonare una nota sulla Quinta corda e poi scendere e suonarne una sulla Quarta corda è decisamente meglio se pizzichi la Quinta corda verso il basso, in modo scendere poi sulla Quarta in modo fluido e naturale.
Nell’esercizio che trovi in questa Lezione vediamo degli esempi di questa cosa.
Come si rappresenta la Pennata Alternata
Per rappresentare la direzione in cui muovere il Plettro si usano due simboli diversi.
La Pennata verso il basso si rappresenta con un triangolo senza base e con il vertice verso il basso. Più o meno così: ⋁.
La Pennata verso l’alto si rappresenta con un simbolo che sembra un traguardo oppure un rettangolo senza la base e con il lato superiore più grosso. Una cosa tipo questa: ⨅.
Un Giro di Do
L’esercizio che andiamo a fare in questa Lezione è basato su un semplice Giro di Do.
Se hai seguito il Corso di Chitarra per Principianti sai già suonare questi accordi.
Solo che prima di suonare ognuno dei quattro accordi facciamo una piccola melodia introddutiva suonata sulle corde basse.
E ovviamente la suoniamo usando la Pennata alternata.
Ora schiaccia Play per ascoltare cosa devi suonare.
Risorse aggiuntive
Ricorda che esistono anche le Risorse Aggiuntive per questa Lezione: Pdf Stampabili e Video Lezioni.
Alcune Risorse sono gratis per tutti gli Iscritti, altre sono riservate ai Finanziatori.
Se non sei tra i Finanziatori puoi acquistare il Corso Completo.
Sono interessato al corso di chitarra quanto costa ? Mi chiamo Marco solinas mia email marcoclaudiovirgilio@libero.it mio cellulare 3294393996 , come faccio per avere informazioni
Ciao Marco,
tutte le informazioni sono proprio qui sopra☝︎