Vi consiglio un film, Indietro Così di Antonio Morabito, pellicola non-fiction presentata alla mostra di Venezia, che vi aprirà il cervello.
Ho potuto vedere il film a una rassegna al Cinema Farnese di Roma, non so dove sarà distribuito, dovete mettere in moto le manine e cercare. So che a ottobre 2025 dovrebbe essere in programmazione al Nuovo Sacher (sempre a Roma), ma non so quando.
Il regista Antonio Morabito è noto soprattutto come autore del lungometraggio Rimetti a noi i nostri debiti (con Marco Giallini e Claudio Santamaria), che fece parlare perché fu il primo film italiano a essere distribuito da Netflix, senza passare per le sale cinematografiche.
Come ho scoperto Indietro Così e perché ci sono anche uscito di casa per andarlo a vedere?
Perché al centro del film (diciamo nel ruolo di «protagonista», se si può dire per una pellicola di questo genere) c’è Stefano Romani.
Chi mi segue da tempo ha già incrociato il nome di Stefano, anche se magari non se lo ricorda. È il regista del documentario Romanina Blues, dedicato al cantautore Paolo Coppini, col quale ho collaborato per quasi dieci anni, fino alla sua scomparsa nel 2008. [Read more…]