Cos’è la Cadenza Super Mario? Da dove viene, come funziona, come si interpreta e come si usa questa strana progressione di accordi?
Comincio subito col dire che questo articolo nasce da una domanda fatta dall’utente Luca Ballo, che mi ha chiesto chiarimenti su questa curiosa progressione armonica in un commento all’articolo sulle Cadenze Musicali.
Dopo che avrai letto questo articolo, puoi usare l’Infografica per recuperare tutti i concetti al volo. Se ci clicchi sopra si ingrandisce.
Per gli Iscritti a questo Blog è disponibile anche in formato Pdf Stampabile. Sta qui ☞Risorse Aggiuntive.
Se questo non ti basta e vuoi che te la spiego a voce e suonando con esempi pratici alla Chitarra, esiste anche una Video Lezione in due parti molto dettagliata.
È a pagamento, ma costa pochi euro. Per acquistarla ☞clicca qui.
I Finanziatori invece la vedono gratis qui ☞cliccando qui.
Ma che razza di nome è Cadenza Super Mario?!
È chiamata da molti Cadenza Super Mario perché si trova in una breve musica del celebre video gioco.
Non ho mai giocato a Super Mario. Il mio rapporto coi video giochi è complicato, li ho amati tantissimo nell’infanzia e nella prima adolescenza, arrivando a sviluppare forme di dipendenza abbastanza spaventose che mi hanno spinto (autonomamente) a guardarmene come da una peste. Ma di questo parleremo un’altra volta.
Lo dico per spiegare perché preferisco chiamarla Cadenza Lady Madonna.
Ok, ovviamente c’entra anche il fatto che la canzone dei Beatles è fichissima.
Credo che il nome di Cadenza Super Mario abbia avuto successo perché associa una cosa seriosa come il termine «Cadenza» (teoria musicale, roba da Conservatorio!) a qualcosa di frivolo come un video gioco degli anni ’80.
Ma intanto vediamo di capire di che stiamo parlando. [Read more…]